Anche quest’anno oltre 3000 bambini di 165 classi hanno partecipato al PalaRuffini di Torino all’evento conclusivo del Laboratorio di Educazione alla Pace e alla Solidarietà che l’Associazione O.A.S.I. Operazione Mato Grosso di Torino organizza dal 1992. Per tutta la giornata i bambini e le loro famiglie hanno partecipato ad attività didattiche ed educative, spettacoli e giochi. Un momento di festa in cui i bambini hanno l’occasione di tradurre nel concreto quanto hanno imparato nel corso dell'anno nel Laboratorio, e di aiutare con un piccolo gesto chi è in una situazione di reale bisogno. Come a ogni festa che si rispetti, infatti, i bambini sono arrivati con un dono: un pacco di riso, di caffè o di zucchero che si tradurrà in un aiuto per chi nella vita è stato meno fortunato.
Solidarietà, attenzione ai poveri, impegno sociale, collaborazione: è dal 1969 che i volontari dell’ Associazione O.A.S.I. Operazione Mato Grosso vivono questi valori attraverso la realizzazione di molteplici progetti, in Italia e in Brasile, sempre con un’attenzione particolare agli aspetti educativi. Ed è proprio per questo che nel 1992 è nato il Laboratorio di Educazione alla Pace e alla Solidarietà per gli alunni della scuola primaria, un percorso di formazione e crescita vissuto per un’intera giornata al Centro O.A.S.I. Laura Vicuña di Rivalta e con incontri nelle scuole. Il Laboratorio, che in 27 anni ha coinvolto più di 70.000 bambini, propone narrazioni, riflessioni e giochi che insegnano come rapportarsi con la diversità per trasformarla in risorsa, sperimentando l’importanza dell’attenzione agli altri, di chi ha bisogno di un aiuto o anche solo di un sorriso.
Stilolinea anche quest’anno è stata lieta di regalare un piccolo omaggio a tutti i bambini coinvolti nella manifestazione: scriveranno i prossimi loro appunti con la Vegetal Pen, la nostra penna eco-compostabile che li aiuterà ad essere attenti alla salute dell’ambiente, che li circonda, anche nel loro semplice gesto di scrittura quotidiana.
Per approfondire sulle attività dell'associazione cliccate qui.